Riunione ministeriale Esteri

CAPRI17-18-19 Aprile

I Ministri degli Esteri del G7 sotto la Presidenza del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani si sono riuniti a Capri dal 17 al 19 aprile.

Di seguito i documenti finali redatti al termine dei lavori.

Foto

Video

Family photo of the G7 Ministers' meeting on Foreign Affairs

La città

Mappa dell\'Italia con in evidenza la città di Capri

Capri

Con la sua Piazzetta, i Faraglioni, la passeggiata su via Camerelle o via Krupp, Capri affascina il mondo intero all'insegna dell'eleganza e della raffinatezza. Si può godere della luce caprese dallo splendido sito di Villa Jovis, da dove Tiberio governò l’Impero romano. Nella deliziosa Anacapri si possono ammirare, dall'alto del Monte Solaro, i golfi di Salerno e di Napoli.

Qui si può visitare Villa San Michele, che ospita la casa museo con testimonianze della vita e dell'opera del medico e scrittore svedese Axel Munthe, tra i tanti intellettuali che elessero quest'isola a proprio buen retiro.

Punto di riferimento dai tempi del Grand Tour di intellettuali, scienziati, artisti e viaggiatori, l’isola è divenuta un centro cosmopolita di relazioni e connessioni internazionali.
Un luogo identitario, ma aperto al mondo, che rappresenta al meglio lo spirito della Presidenza italiana del G7.

È un classico la sosta sotto la Torre dell'Orologio della Piazzetta per respirare l'atmosfera fascinosa dell’isola. Dalle eleganti vetrine di via Camerelle si prosegue fino alla fine di via Tragara dove, affacciandosi sul belvedere, si gode della spettacolare vista dei Faraglioni, picchi di roccia che emergono dall'azzurro dell'acqua cristallina per un'altezza media di 100 metri.

Che si venga qui per un solo giorno o per un soggiorno più lungo, Capri consegna ad ogni ospite il suo charme e la sua magia intatta nel tempo.

Copertina video Capri

Link Utili