I giovani del J7 lanciano un messaggio al G7

I giovani del J7 lanciano un messaggio al G7
I giovani del J7 lanciano un messaggio al G7

Il 24 Maggio, il Junior 7 (J7) ha lanciato il proprio messaggio al G7, contenuto in un video di 2 minuti e mezzo preparato dai ragazzi coinvolti nel progetto. Il luogo scelto per il lancio del messaggio è un centro di prima accoglienza per minori non accompagnati a Palermo, in Sicilia, vicino Taormina, città sede del Summit conclusivo del G7. Il centro ospita tre dei partecipanti al progetto.


La scelta della location per il lancio è coerente con il tema dell’inclusione, visto nel contesto delle migrazioni, una delle priorità nell’agenda del G7. Ad Aprile, grazie al supporto di UNICEF Italia, ventidue ragazzi si sono incontrati per due giorni a Grosseto per discutere e preparare il messaggio del video. Tra questi, sette erano minori non accompagnati. I ragazzi, che non si erano mai incontrati prima della due giorni di lavori, hanno trascorso la prima giornata facendo conoscenza, condividendo le proprie esperienze e avviando la fase della discussione. Il secondo giorno, con il supporto di un videomaker, hanno concluso la redazione del testo e girato il video-comunicato.


Il messaggio non è tecnico, ma profondo e accorato. Sottolinea i valori e le azioni che i giovani considerano fondamentali e sui quali si stanno impegnando concretamente e chiede ai Paesi del G7 di garantire lo stesso impegno. Il video affronta sette diversi argomenti: educazione e conoscenza, diritti umani, convivenza civile, ascolto e comprensione reciproca, integrazione, felicità e responsabilità. Grazie al supporto dell’UNICEF, la bozza del video è stata presentata ad altri ragazzi provenienti da Paesi non membri del G7, che hanno entusiasticamente condiviso il messaggio del J7.



Tags: 
24/05/2017