Le priorità del G7 presentate all’IFAD

Lo scorso 13 febbraio, lo Sherpa italiano del G7, l’Ambasciatore Raffaele Trombetta, ha partecipato all’annuale Consiglio dei Governatori dell’IFAD, il Fondo Internazionale per lo Sviluppo agricolo, dove ha presentato in sintesi l’agenda della Presidenza italiana del G7.
L’ambasciatore ha illustrato le tre priorità tematiche sulle quali si concentrerà il nostro Paese:
- Tutela dei cittadini;
- Sostenibilità economica, ambientale e sociale e riduzione delle disuguaglianze;
- Innovazione, competenze e lavoro nell’era della prossima rivoluzione dei sistemi produttivi.
In questo contesto, l’Ambasciatore ha evidenziato l’importanza che rivestirà il tema della sicurezza alimentare e della nutrizione in piena continuità con la particolare attenzione dell’Italia a questi temi, a cominciare da L’Aquila Food Security Initiative lanciata nel 2009 durante il G8, e il recente impegno ad Expo Milano 2015. A questo si aggiunge il ruolo centrale dell’Italia come hub internazionale per la sicurezza alimentare in quanto ospita le tre agenzie delle Nazioni Unite competenti in materia.
Alla presentazione hanno partecipato gli Stati membri ed anche il Rappresentante Permanente d’Italia presso le agenzie delle Nazioni Unite a Roma Pierfrancesco Sacco, il Consigliere Alessandro Motta, Capo dell’Ufficio Sherpa del G7, la Dott.ssa Simona Seravesi e il Dott. Paolo Verdone, Esperti dell’Ufficio Sherpa in materia di sicurezza alimentare e nutrizione. La sessione è stata moderata da Paul Winters, Director of Research and Impact Assessment, and Officer-in-charge of the Strategy and Knowledge Department dell’ IFAD.