Milano si prepara a ospitare la Riunione Ministeriale Salute

Il 5 e 6 novembre Milano ospiterà la Riunione Ministeriale del G7 dedicata alla Salute, oltre a una serie di eventi collaterali incentrati su vari aspetti collegati a questo tema.
Conosciuta in tutto il mondo come capitale della moda e del design, in questi anni Milano si è conquistata un ruolo di leadership anche nella produzione farmaceutica: tra il capoluogo e la Città Metropolitana si produce infatti il 60% dei farmaci italiani, settore in cui il nostro Paese è secondo a livello mondiale.
La città si è inoltre candidata a ospitare la sede dell’EMA, l’Agenzia Europea del Farmaco, che lascerà gli attuali uffici di Londra. Dopo il successo di Expo2015, il capoluogo lombardo sta vivendo una nuova fase di crescita ed è proiettato al futuro. A rendere Milano la città ideale è la sua posizione strategica: tre aeroporti garantiscono numerosi collegamenti con l’Europa e il resto del mondo e i treni ad alta velocità rendono possibile raggiungere le principali città italiane in poche ore. Gli spostamenti cittadini sono garantiti da un trasporto pubblico efficiente e dai numerosi servizi di sharing mobility che mirano a rendere la città sempre più sostenibile. Il grattacielo Pirelli, edificio simbolo della città scelto come eventuale sede di EMA, si trova a due passi dalla Stazione Centrale, posizione che assicura di raggiungere gli uffici agevolmente.
In questo video la città si presenta con i suoi punti di forza: