Un anno di comunicazione del G7
/index.png)
In linea con il messaggio chiave della Presidenza italiana del G7 - “Costruire le basi di una fiducia rinnovata” - abbiamo voluto dare un approccio di massima trasparenza alla nostra comunicazione. Nel rispetto del processo negoziale e della sua necessaria riservatezza, abbiamo raccontato sul sito web e sui social media il grande lavoro che si è svolto dietro le quinte del G7.
Abbiamo pubblicato sul sito 121 articoli in italiano e altrettanti in inglese sugli eventi principali - il Summit di Taormina e le 13 Riunioni Ministeriali - ma anche sui workshop tecnici, sui gruppi di lavoro e sugli eventi collaterali tenutisi durante tutto l'arco del 2017. Un enorme sforzo comunicativo, riconosciuto anche dai nostri partner, per raccontare il G7 in modo aperto e multimediale. Abbiamo realizzato 27 gallerie fotografiche contenenti centinaia di immagini di tutte le riunioni e prodotto oltre 60 video in inglese e italiano. Sui due canali Twitter, in italiano e inglese, sono stati postati quasi 700 tweet con aggiornamenti continui sull’attività della Presidenza, dei Ministeri, di tutte le istituzioni e degli stakeholder coinvolti.
Abbiamo rivolto un’attenzione particolare alla comunicazione internazionale per mettere in risalto l’impegno dell'Italia nel raggiungere gli obiettivi prioritari di questo G7. Sul nostro sito web abbiamo ricevuto visite da tutti i Paesi del mondo, a dimostrazione dell’interesse che i temi affrontati dalla nostra Presidenza hanno saputo generare in questo anno di intensa attività.