Seconda giornata della Riunione Ministeriale G7 su Industria, Tecnologia e Digitale
Si terrà a Trento il 15 marzo. I lavori saranno presieduti dal Sottosegretario di Stato per l'Innovazione Tecnologica Alessio Butti.
08/03/2024

La seconda giornata della Riunione Ministeriale G7 su Industria, Tecnologia e Digitale si terrà il 15 marzo a Trento e sarà presieduta dal Sottosegretario di Stato per l’Innovazione Tecnologica, il Senatore Alessio Butti.
La Presidenza italiana intende promuovere lo sviluppo e l’uso sicuro e affidabile dei sistemi di intelligenza artificiale (IA), con un focus particolare sull’utilizzo dell’IA nel settore pubblico. Si propone inoltre di sviluppare un Compendio incentrato sulla fornitura e sull’accesso a servizi pubblici digitali efficienti, inclusivi e sicuri, in linea con i valori condivisi dal G7.
Lo sviluppo e l’uso dei sistemi di IA non può prescindere da considerazioni etiche e dal rispetto dei valori democratici degli Stati del G7, dalla protezione dei diritti umani e delle libertà fondamentali. La Presidenza italiana intende dare concretezza alla discussione con la realizzazione di un Toolkit per lo sviluppo e l’uso etico dell’IA nel settore pubblico. Si avvarrà inoltre dei risultati della Presidenza giapponese e integrerà i progressi del Processo di Hiroshima sull’Intelligenza Artificiale (HAIP) per sviluppare, insieme alle parti interessate, meccanismi per il monitoraggio volontario dell’adozione del “Codice di Condotta Internazionale per le Organizzazioni che Sviluppano Sistemi di IA Avanzati”.
Un’infrastruttura pubblica digitale robusta agevola un accesso facile, intuitivo e sicuro ai servizi pubblici essenziali, garantisce la resilienza dei Paesi e promuove l’inclusione sociale. La Presidenza svilupperà un Compendio sui Sistemi Pubblici Digitali adottati dai membri del G7, condividendo buone pratiche ed esempi di successo.