Notizie http://www.g7italy.it/it/notizie it Un anno di comunicazione del G7 http://www.g7italy.it/it/news/un-anno-di-comunicazione-del-g7 <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden"><div class="field-items"><div class="field-item even" rel="og:image rdfs:seeAlso" resource="http://www.g7italy.it/sites/default/files/field/image/G7ENGpost-documenti%20%281%29.png"><img typeof="foaf:Image" class="img-responsive" src="http://www.g7italy.it/sites/default/files/field/image/G7ENGpost-documenti%20%281%29.png" width="1024" height="512" alt="Un anno di comunicazione del G7" title="Un anno di comunicazione del G7" /></div></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden"><div class="field-items"><div class="field-item even" property="content:encoded"><p>In linea con il messaggio chiave della Presidenza italiana del G7 - “Costruire le basi di una fiducia rinnovata” - abbiamo voluto dare un <b>approccio di massima trasparenza alla nostra comunicazione</b>. Nel rispetto del processo negoziale e della sua necessaria riservatezza, abbiamo raccontato sul sito web e sui social media il grande lavoro che si è svolto dietro le quinte del G7.</p> <br /><p>Abbiamo pubblicato sul sito <b>121 articoli</b> in italiano e altrettanti in inglese sugli eventi principali - il Summit di Taormina e le 13 Riunioni Ministeriali - ma anche sui workshop tecnici, sui gruppi di lavoro e sugli eventi collaterali tenutisi durante tutto l'arco del 2017. Un enorme sforzo comunicativo, riconosciuto anche dai nostri partner, per raccontare il G7 in modo aperto e multimediale. Abbiamo realizzato <b>27 gallerie fotografiche</b> contenenti centinaia di immagini di tutte le riunioni e prodotto oltre <b>60 video</b> in inglese e italiano. Sui due canali Twitter, in italiano e inglese, sono stati postati <b>quasi 700 tweet</b> con aggiornamenti continui sull’attività della Presidenza, dei Ministeri, di tutte le istituzioni e degli stakeholder coinvolti. </p> <br /><p>Abbiamo rivolto un’attenzione particolare alla comunicazione internazionale per mettere in risalto l’impegno dell'Italia nel raggiungere gli obiettivi prioritari di questo G7. Sul nostro sito web abbiamo ricevuto visite da tutti i Paesi del mondo, a dimostrazione dell’interesse che i temi affrontati dalla nostra Presidenza hanno saputo generare in questo anno di intensa attività. </p> <br /></div></div></div><div class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-inline clearfix"><div class="field-label">Tags:&nbsp;</div><div class="field-items"><div class="field-item even" rel="dc:subject"><a href="/it/tags/g7-italy" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">G7 Italy</a></div></div></div> Wed, 20 Dec 2017 13:32:18 +0000 AntonioD 706 at http://www.g7italy.it http://www.g7italy.it/it/news/un-anno-di-comunicazione-del-g7#comments I risultati dell’anno di Presidenza italiana del G7 http://www.g7italy.it/it/news/i-risultati-dell%E2%80%99anno-di-presidenza-italiana-del-g7 <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden"><div class="field-items"><div class="field-item even" rel="og:image rdfs:seeAlso" resource="http://www.g7italy.it/sites/default/files/field/image/Screenshot%20-%20foto%20articolo%20finale%20Amb.%20Trombetta%20-%206.png"><img typeof="foaf:Image" class="img-responsive" src="http://www.g7italy.it/sites/default/files/field/image/Screenshot%20-%20foto%20articolo%20finale%20Amb.%20Trombetta%20-%206.png" width="1200" height="600" alt="I risultati dell’anno di Presidenza italiana del G7" title="I risultati dell’anno di Presidenza italiana del G7" /></div></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden"><div class="field-items"><div class="field-item even" property="content:encoded"><p>Lo Sherpa G7 Raffaele Trombetta ripercorre in un video il lavoro svolto, i temi affrontati e gli importanti risultati ottenuti dalla Presidenza italiana.</p> <br /><p><iframe width="560" height="315" src="https://www.youtube.com/embed/P3x8zAqh8Fc?rel=0" frameborder="0" gesture="media" allow="encrypted-media" allowfullscreen=""></iframe></p> <br /></div></div></div><div class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-inline clearfix"><div class="field-label">Tags:&nbsp;</div><div class="field-items"><div class="field-item even" rel="dc:subject"><a href="/it/tags/g7-raffaele-trombetta" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">g7 raffaele trombetta</a></div></div></div> Mon, 18 Dec 2017 08:33:09 +0000 AntonioD 704 at http://www.g7italy.it http://www.g7italy.it/it/news/i-risultati-dell%E2%80%99anno-di-presidenza-italiana-del-g7#comments Il successo organizzativo del G7 italiano http://www.g7italy.it/it/news/il-successo-organizzativo-del-g7-italiano <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden"><div class="field-items"><div class="field-item even" rel="og:image rdfs:seeAlso" resource="http://www.g7italy.it/sites/default/files/field/image/FullSizeRender%20%281%29.jpg"><img typeof="foaf:Image" class="img-responsive" src="http://www.g7italy.it/sites/default/files/field/image/FullSizeRender%20%281%29.jpg" width="1200" height="628" alt="Il successo organizzativo del G7 italiano" title="Il successo organizzativo del G7 italiano" /></div></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden"><div class="field-items"><div class="field-item even" property="content:encoded"><p><b>Alessandro Modiano</b>, responsabile della Struttura di Missione del G7, racconta in un video il lavoro preparatorio dietro i 100 eventi dell'anno di Presidenza Italiana.</p> <br /><p><iframe width="560" height="315" src="https://www.youtube.com/embed/Ud3rIsLcMho?rel=0" frameborder="0" gesture="media" allow="encrypted-media" allowfullscreen=""></iframe></p></div></div></div><div class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-inline clearfix"><div class="field-label">Tags:&nbsp;</div><div class="field-items"><div class="field-item even" rel="dc:subject"><a href="/it/tags/g7" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">G7</a></div><div class="field-item odd" rel="dc:subject"><a href="/it/tags/g7-italy" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">G7 Italy</a></div><div class="field-item even" rel="dc:subject"><a href="/it/tags/alessandro-modiano" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Alessandro Modiano</a></div></div></div> Thu, 14 Dec 2017 14:48:41 +0000 AntonioD 700 at http://www.g7italy.it http://www.g7italy.it/it/news/il-successo-organizzativo-del-g7-italiano#comments Si conclude a Lagos la Presidenza italiana del Gruppo G7++ Amici del Golfo di Guinea http://www.g7italy.it/it/news/si-conclude-a-lagos-la-presidenza-italiana-del-gruppo-g7-amici-del-golfo-di-guinea <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden"><div class="field-items"><div class="field-item even" rel="og:image rdfs:seeAlso" resource="http://www.g7italy.it/sites/default/files/field/image/articolo%20Guinea%20%281%29.jpg"><img typeof="foaf:Image" class="img-responsive" src="http://www.g7italy.it/sites/default/files/field/image/articolo%20Guinea%20%281%29.jpg" width="1600" height="800" alt="Si conclude a Lagos la Presidenza italiana del Gruppo G7++ Amici del Golfo di Guinea" title="Si conclude a Lagos la Presidenza italiana del Gruppo G7++ Amici del Golfo di Guinea" /></div></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden"><div class="field-items"><div class="field-item even" property="content:encoded"><p>Unica tra le attività della Presidenza G7 a tenersi fuori dai confini nazionali, la seconda riunione del <b>Gruppo G7++ Amici del Golfo di Guinea</b> si è svolta a Lagos, Nigeria l'11 e 12 dicembre 2017.</p> <br /><p>Appuntamento di grande importanza per la <b>sicurezza marittima del Golfo di Guinea</b>, dove si concentrano la maggior parte degli attacchi di pirateria e di altri atti criminali in mare, la riunione di Lagos ha contribuito a definire future iniziative congiunte dei Paesi della regione e dei donatori per la creazione di efficaci strumenti di controllo del traffico navale nelle acque territoriali e internazionali tra il Senegal e l'Angola.</p> <br /><p>I progressi dell'Architettura Africana di Sicurezza Marittima sono stati al centro delle discussioni, in cui hanno svolto un ruolo importante anche diversi rappresentanti del settore privato, e ha caratterizzato gli impegni assunti dalle istituzioni regionali africane, in particolare da <b>ECOWAS</b> e <b>ECCAS</b>, e dal <b>Centro di Coordinamento Inter-regionale di Yaoundé</b>. </p> <br /><p><a href="http://www.g7italy.it/it/news/il-g7-group-of-friends-of-the-gulf-of-guinea-g7-fogg-si-%C3%A8-riunito-a-roma-il-26-e-27-giugno" target="”_blank”">Prima riunione del Gruppo G7++ Amici del Golfo di Guinea </a></p> <br /></div></div></div><div class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-inline clearfix"><div class="field-label">Tags:&nbsp;</div><div class="field-items"><div class="field-item even" rel="dc:subject"><a href="/it/tags/fogg" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">fogg</a></div></div></div> Wed, 13 Dec 2017 17:06:40 +0000 AntonioD 698 at http://www.g7italy.it http://www.g7italy.it/it/news/si-conclude-a-lagos-la-presidenza-italiana-del-gruppo-g7-amici-del-golfo-di-guinea#comments Seconda Conferenza dei Senior Officials della Deauville Partnership http://www.g7italy.it/it/news/seconda-conferenza-dei-senior-officials-della-deauville-partnership <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden"><div class="field-items"><div class="field-item even" rel="og:image rdfs:seeAlso" resource="http://www.g7italy.it/sites/default/files/field/image/deauville%20-%20DEF%20copia%202.jpg"><img typeof="foaf:Image" class="img-responsive" src="http://www.g7italy.it/sites/default/files/field/image/deauville%20-%20DEF%20copia%202.jpg" width="1600" height="800" alt="Seconda Conferenza dei Senior Officials della Deauville Partnership" title="Seconda Conferenza dei Senior Officials della Deauville Partnership" /></div></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden"><div class="field-items"><div class="field-item even" property="content:encoded"><p>Il 21 novembre il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha ospitato la seconda <b>Conferenza dei Senior Officials della Deauville Partnership</b>, nell’ambito della Presidenza italiana del G7.</p> <br /><p>Nata nel 2011 in seguito all’ondata delle cosiddette "Primavere arabe", la Deauville Partnership si è trasformata in un <b>forum di dialogo e cooperazione tra i paesi del G7, i Paesi Arabi in transizione (ACT), i Paesi partner regionali e importanti istituzioni internazionali</b>, al fine di promuovere riforme della governance e contribuire allo sviluppo di un sistema economico favorevole a una crescita sostenibile e inclusiva.</p> <br /><p>Dopo il primo incontro dei Senior Officials, tenutosi presso la sede dell'OCSE il 30 marzo scorso a Parigi, i partecipanti hanno ripreso e approfondito la discussione sulle <b>riforme della governance economica e lo sviluppo del capitale umano</b> nei Paesi Arabi in transizione. I partecipanti hanno inoltre esaminato lo stato del Fondo di transizione MENA e le attività di coordinamento svolte nella regione dalle Istituzioni Finanziarie Internazionali (IFIs) e dai membri del G7. La parte conclusiva della Conferenza ha visto infine uno scambio attivo di opinioni sulle prospettive della partnership, alla luce degli sviluppi verificatisi nella regione MENA negli ultimi sei anni.</p> <br /><a href="http://www.g7italy.it/sites/default/files/documents/DP%20SOM%20Chair%252527s%20summary.pdf" target="”_blank”">Rapporto della Presidenza (in inglese) </a></div></div></div><div class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-inline clearfix"><div class="field-label">Tags:&nbsp;</div><div class="field-items"><div class="field-item even" rel="dc:subject"><a href="/it/tags/deauville" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Deauville</a></div><div class="field-item odd" rel="dc:subject"><a href="/it/taxonomy/term/55" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">OECD</a></div><div class="field-item even" rel="dc:subject"><a href="/it/tags/mena" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">MENA</a></div><div class="field-item odd" rel="dc:subject"><a href="/it/tags/g7-senior-officials" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">G7 Senior Officials</a></div></div></div> Thu, 23 Nov 2017 12:51:54 +0000 AntonioD 694 at http://www.g7italy.it http://www.g7italy.it/it/news/seconda-conferenza-dei-senior-officials-della-deauville-partnership#comments Riunione di Alto Livello G7 sulla Sicurezza Marittima http://www.g7italy.it/it/news/riunione-di-alto-livello-g7-sulla-sicurezza-marittima <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden"><div class="field-items"><div class="field-item even" rel="og:image rdfs:seeAlso" resource="http://www.g7italy.it/sites/default/files/field/image/articolo%20HLM%20on%20Maritime%20Security%20-%201%20_0.jpg"><img typeof="foaf:Image" class="img-responsive" src="http://www.g7italy.it/sites/default/files/field/image/articolo%20HLM%20on%20Maritime%20Security%20-%201%20_0.jpg" width="1200" height="600" alt="The G7 High Level Meeting on Maritime Security" title="The G7 High Level Meeting on Maritime Security" /></div></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden"><div class="field-items"><div class="field-item even" property="content:encoded"><p>Le minacce tradizionali alla sicurezza marittima, l’innovazione tecnologica e le sfide del degrado ambientale marino per la stabilità internazionale sono state al centro della <b>Riunione di Alto Livello G7 sulla Sicurezza Marittima</b> che si è svolta il 20 novembre 2017 a Roma, al Palazzo della Farnesina.</p> <br /><p>Dando seguito al Comunicato congiunto dei Ministri degli Esteri G7 di Lucca, la riunione ha ribadito l'approccio globale alla sicurezza marittima e il valore fondamentale della cooperazione internazionale nel contrasto alle minacce correnti e a quelle future. Contributi costruttivi alla riunione sono giunti dai rappresentanti di alcuni paesi africani invitati per l’occasione, da organizzazioni internazionali e organizzazioni non governative.</p> <br /><p>Un focus speciale è stato dedicato al futuro della sicurezza marittima e sono state esaminate, in particolare, la crescente sofisticazione tecnologica dei potenziali aggressori e l'integrazione della sicurezza informatica nel settore marittimo in termini di capacità, ricerca e tecnologie.</p> <br /><p>Rilievo particolare è stato dato al tema della protezione dell'ambiente nell’alto mare e nelle regioni costiere e alla conservazione e all'uso sostenibile della biodiversità come fattori cruciali per mitigare le minacce future alla sicurezza in termini di dislocazione delle popolazioni, perdita di opportunità economiche, instabilità interna.</p> <br /><p> <a href="http://www.g7italy.it/sites/default/files/documents/HLM%20on%20Maritime%20Security%20-%20Chair%27s%20Summary.pdf" target="”_blank”">G7 HLM on Maritime Security – Sommario della Presidenza (in inglese)</a> </p> <p> <a href="http://www.g7italy.it/sites/default/files/documents/HLM%20on%20Maritime%20Security%20-%20The%20new%20frontiers%20of%20technology%20at%20sea.%20How%20security%20follows.pdf" target="”_blank”">G7 HLM on Maritime Security – Le nuove frontiere della tecnologia in mare: quali conseguenze sulla sicurezza marittima (in inglese)</a> </p> <br /></div></div></div><div class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-inline clearfix"><div class="field-label">Tags:&nbsp;</div><div class="field-items"><div class="field-item even" rel="dc:subject"><a href="/it/tags/g7-high-level-meeting-on-maritime-security" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">G7 High Level Meeting on Maritime Security</a></div><div class="field-item odd" rel="dc:subject"><a href="/it/tags/g7" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">G7</a></div></div></div> Wed, 22 Nov 2017 15:35:25 +0000 AntonioD 691 at http://www.g7italy.it http://www.g7italy.it/it/news/riunione-di-alto-livello-g7-sulla-sicurezza-marittima#comments Seconda sessione della Global Partnership del G7 contro la Diffusione delle Armi e Materiali di Distruzione di Massa http://www.g7italy.it/it/news/seconda-sessione-della-global-partnership-del-g7-contro-la-diffusione-delle-armi-e-materiali-di-distruzione-di-massa <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden"><div class="field-items"><div class="field-item even" rel="og:image rdfs:seeAlso" resource="http://www.g7italy.it/sites/default/files/field/image/farnesina%20%20-%20%20copia.jpg"><img typeof="foaf:Image" class="img-responsive" src="http://www.g7italy.it/sites/default/files/field/image/farnesina%20%20-%20%20copia.jpg" width="1200" height="600" alt="Seconda sessione della Global Partnership del G7 contro la Diffusione delle Armi e Materiali di Distruzione di Massa" title="Seconda sessione della Global Partnership del G7 contro la Diffusione delle Armi e Materiali di Distruzione di Massa" /></div></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden"><div class="field-items"><div class="field-item even" property="content:encoded"><p>Si è tenuta dal 16 al 17 novembre a Roma al Palazzo della Farnesina la seconda sessione della <b>Global Partnership del G7 contro la diffusione delle armi e materiali di distruzione di massa</b>. Hanno partecipato all’incontro, diretto dalla Presidenza italiana, più di 150 esperti provenienti da vari paesi di differenti aree geografiche, nonché rappresentati di organizzazioni internazionali.</p> <br /><p>La Global Partnership è un’iniziativa multilaterale lanciata nel 2002 al Summit di Kananaskis in Canada per sviluppare meccanismi di coordinamento per progetti di assistenza internazionale con l’obiettivo di prevenire l’acquisizione o lo sviluppo da parte di terroristi di armi chimiche, biologiche, radiologiche e nucleari, nonché dei relativi materiali, dotazioni e tecnologia.</p> <br /><p>Durante la sessione di Roma, i partner hanno discusso nuove possibili iniziative, in particolare nel campo dell’accrescimento delle capacità e delle nuove dimensioni del rischio chimico, biologico, radiologico e nucleare (CBRN), mirando a rispondere agli emergenti sviluppi scientifici e tecnologici. In questo contesto, particolare attenzione è stata attribuita all’analisi delle potenziali minacce alla sicurezza cyber delle infrastrutture critiche CBRN.</p> <br /><p>La Presidenza italiana ha dedicato uno speciale focus all’Africa, permettendo un dibattito approfondito sulle modalità per rafforzare le capacità dei paesi africani nell’attuazione dei propri piani d’azione nazionale per la mitigazione del rischio CBRN. Sono state prese in esame le priorità di prevenzione del rischio biologico alla luce della crisi generata dal virus Ebola (2014-16) e dalle sue drammatiche conseguenze in termini umanitari, sociali, economici e di sicurezza.</p> <br /></div></div></div><div class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-inline clearfix"><div class="field-label">Tags:&nbsp;</div><div class="field-items"><div class="field-item even" rel="dc:subject"><a href="/it/tags/g7" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">G7</a></div><div class="field-item odd" rel="dc:subject"><a href="/it/tags/g7-global-partnership" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">G7 Global Partnership</a></div><div class="field-item even" rel="dc:subject"><a href="/it/taxonomy/term/246" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">Global Partnership</a></div></div></div> Mon, 20 Nov 2017 11:48:50 +0000 AntonioD 683 at http://www.g7italy.it http://www.g7italy.it/it/news/seconda-sessione-della-global-partnership-del-g7-contro-la-diffusione-delle-armi-e-materiali-di-distruzione-di-massa#comments Conclusa la riunione G7 sulle Pari Opportunità http://www.g7italy.it/it/news/conclusa-la-riunione-g7-sulle-pari-opportunit%C3%A0 <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden"><div class="field-items"><div class="field-item even" rel="og:image rdfs:seeAlso" resource="http://www.g7italy.it/sites/default/files/field/image/final%20pic_3.png"><img typeof="foaf:Image" class="img-responsive" src="http://www.g7italy.it/sites/default/files/field/image/final%20pic_3.png" width="1200" height="600" alt="Conclusa la riunione G7 sulle Pari Opportunità" title="Conclusa la riunione G7 sulle Pari Opportunità" /></div></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden"><div class="field-items"><div class="field-item even" property="content:encoded"><p>Si è svolta il 15 e 16 novembre a Taormina la <strong>Riunione G7 sulle Pari Opportunità</strong>, l’ultima delle 13 Ministeriali tenute durante l’anno di Presidenza italiana del G7.</p> <br /><p>Alla riunione, presieduta dalla Sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio con delega alle Pari Opportunità Maria Elena Boschi, hanno partecipato i Capi Delegazione di Canada, Giappone, Stati Uniti, Germania, Francia e Gran Bretagna e la Commissaria europea per la giustizia, la tutela dei consumatori e l’uguaglianza di genere.</p> <br /><p>La discussione è stata incentrata sull’<strong>empowerment economico delle donne</strong> quale motore della crescita e dello sviluppo globale, e indicatore di benessere sociale.</p> <br /><p>Sulla base della Roadmap adottata lo scorso maggio dai leader del G7 per la promozione della parità di genere, i Ministri hanno affrontato tre temi principali: la riprogettazione del mercato del lavoro e del sistema di welfare per liberare il potenziale femminile in ambito economico; il ripensamento di misure legislative volte ad aumentare la partecipazione femminile in posizioni di leadership e nei processi decisionali; la prevenzione e la lotta alla violenza di genere, incluso il fenomeno della tratta.</p> <br /><p><a href="http://www.g7italy.it/sites/default/files/documents/Declaration%20of%20the%20G7%20Meeting%20on%20Gender%20Equality.pdf" target="”_blank”"> La Dichiarazione finale</a> </p> <br /><p>Il video riassuntivo della Riunione</p> <p><iframe width="560" height="315" src="https://www.youtube.com/embed/ckn9sLXNuyc" frameborder="0" allowfullscreen=""></iframe></p> <br /></div></div></div><div class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-inline clearfix"><div class="field-label">Tags:&nbsp;</div><div class="field-items"><div class="field-item even" rel="dc:subject"><a href="/it/tags/g7" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">G7</a></div><div class="field-item odd" rel="dc:subject"><a href="/it/tags/g7-pari-opportunit%C3%A0" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">G7 pari opportunità</a></div></div></div> Thu, 16 Nov 2017 17:17:37 +0000 AntonioD 678 at http://www.g7italy.it http://www.g7italy.it/it/news/conclusa-la-riunione-g7-sulle-pari-opportunit%C3%A0#comments Il 15 e 16 novembre Taormina ospita il G7 Pari Opportunità http://www.g7italy.it/it/news/il-15-e-16-novembre-taormina-ospita-il-g7-pari-opportunit%C3%A0 <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden"><div class="field-items"><div class="field-item even" rel="og:image rdfs:seeAlso" resource="http://www.g7italy.it/sites/default/files/field/image/gender%20equality.png"><img typeof="foaf:Image" class="img-responsive" src="http://www.g7italy.it/sites/default/files/field/image/gender%20equality.png" width="1200" height="600" alt="Il 15 e 16 novembre Taormina ospita il G7 Pari Opportunità" title="Il 15 e 16 novembre Taormina ospita il G7 Pari Opportunità" /></div></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden"><div class="field-items"><div class="field-item even" property="content:encoded"><p>Dopo il Vertice del 26-27 maggio, il G7 torna nella splendida cornice di Taormina per la <strong>Riunione sulle Pari Opportunità</strong> che si terrà il 15 e 16 novembre.</p> <br /><p>Oltre ai Capi Delegazione di Italia, Canada, Giappone, Stati Uniti, Germania, Francia e Gran Bretagna, parteciperà ai lavori anche la Commissaria europea per la giustizia, la tutela dei consumatori e l’uguaglianza di genere.</p> <br /><p>Seguendo la <a href="http://www.g7italy.it/sites/default/files/documents/Gender%20Roadmap_0.pdf" target="”_blank”">“Roadmap for a Gender-Responsive Economic Environment”</a> adottata lo scorso maggio dai leader del G7, <strong>la discussione verterà su tre temi principali</strong>: la riprogettazione del mercato del lavoro e del sistema di welfare per liberare il potenziale femminile in ambito economico; il ripensamento di misure legislative volte ad aumentare la partecipazione femminile in posizioni di leadership e nei processi decisionali; la prevenzione e la lotta alla violenza di genere, incluso il fenomeno della tratta.</p> <br /></div></div></div><div class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-inline clearfix"><div class="field-label">Tags:&nbsp;</div><div class="field-items"><div class="field-item even" rel="dc:subject"><a href="/it/tags/g7-pari-opportunit%C3%A0" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">G7 pari opportunità</a></div></div></div> Tue, 14 Nov 2017 14:19:20 +0000 AntonioD 670 at http://www.g7italy.it http://www.g7italy.it/it/news/il-15-e-16-novembre-taormina-ospita-il-g7-pari-opportunit%C3%A0#comments Si è chiusa a Milano la Riunione dei Ministri della Salute http://www.g7italy.it/it/news/si-%C3%A8-chiusa-a-milano-la-riunione-dei-ministri-della-salute <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden"><div class="field-items"><div class="field-item even" rel="og:image rdfs:seeAlso" resource="http://www.g7italy.it/sites/default/files/field/image/final%20pic_1.png"><img typeof="foaf:Image" class="img-responsive" src="http://www.g7italy.it/sites/default/files/field/image/final%20pic_1.png" width="1200" height="600" alt="Si è chiusa a Milano la Riunione dei Ministri della Salute" title="Si è chiusa a Milano la Riunione dei Ministri della Salute" /></div></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden"><div class="field-items"><div class="field-item even" property="content:encoded"><p>Si è conclusa oggi la Riunione Ministeriale del G7 dedicata alla Salute, che si è svolta a Milano il 5 e 6 novembre. </p> <br /><p> “Si è ribadita la volontà di <strong>mantenere uniti i Paesi G7 e avere un unico messaggio forte</strong> su temi come il cambiamento climatico, la salute dei migranti, delle donne e dei bambini e sulla ricerca per contrastare la resistenza agli antibiotici” ha sottolineato il Ministro Beatrice Lorenzin durante la conferenza stampa. La Riunione si è chiusa con una <a href="http://www.g7italy.it/sites/default/files/documents/FINAL_G7_Health_Communiqu%C3%A8_Milan_2017.pdf" target="”_blank”">Dichiarazione finale </a>che racchiude i temi della discussione. </p> <br /><p>Per diversi giorni <strong>Milano è stata la capitale mondiale della Salute</strong>. Quattro importanti side events hanno fatto da corollario alla Riunione: l’incontro della Gates Foundation sulla Nutrizione Globale, l’evento della Fondazione Irccs - Istituto neurologico C. Besta “Innovazione e ricerca per l’invecchiamento in salute”, l’incontro dei Carabinieri della salute/Nas “Strategie di contrasto al crimine farmaceutico” e il convegno di Farmindustria sulle “Nuove tecnologie per l’assistenza sanitaria”. </p> <br /><p>I momenti chiave del G7 Salute in questo video riassuntivo:</p> <p><iframe width="560" height="315" src="https://www.youtube.com/embed/H8QmPukkMp8" frameborder="0" gesture="media" allowfullscreen=""></iframe></p> <br /></div></div></div><div class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-inline clearfix"><div class="field-label">Tags:&nbsp;</div><div class="field-items"><div class="field-item even" rel="dc:subject"><a href="/it/tags/g7" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">G7</a></div><div class="field-item odd" rel="dc:subject"><a href="/it/tags/g7-salute" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">g7 salute</a></div><div class="field-item even" rel="dc:subject"><a href="/it/tags/milano" typeof="skos:Concept" property="rdfs:label skos:prefLabel" datatype="">milano</a></div></div></div> Mon, 06 Nov 2017 16:54:54 +0000 AntonioD 662 at http://www.g7italy.it http://www.g7italy.it/it/news/si-%C3%A8-chiusa-a-milano-la-riunione-dei-ministri-della-salute#comments